I NOSTRI OBIETTIVI
Come previsto nello Statuto, i nostri obiettivi sono articolati nelle seguenti aree:
Non profit
Collaborazione gestionale alle organizzazioni del Terzo Settore
sensibilizzazione ai temi del disagio e dell’esclusione sociale, attraverso interventi di comunicazione e di discussione pubblica;
elaborazione progetti di significativa valenza sociale, finanziabili dalla Regione Veneto o da altri soggetti privati e pubblici;
promozione della Carta della Donazione, codice italiano di autoregolamentazione della raccolta fondi nel “non profit”, incentiva il sostegno economico dei cittadini alle cause sociali in un contesto di fiducia, trasparenza e correttezza, allo scopo di maturare un migliore e corretto rapporto tra donatore e ricevente. Altraimpresa collabora con l’Istituto italiano della donazione (IID) costituito da Fondazioni bancarie, dal Forum del Terzo settore e dalla Fondazione Sodalitas.
L’Associazione offre il proprio contributo tecnico e professionale, intervenendo nelle seguenti aree:
check up della struttura organizzativa
valutazione dei progetti di investimento
promozione di partenariati con imprese private, Enti pubblici e altri soggetti del Terzo settore
raccolta fondi
nell'area delle assicurazioni (polizze responsabilità civile, polizze vita, polizze infortuni e malattie) obbligatorie o opportune, avvalendosi della competenza del socio sostenitore (Gruppo PRAFIS di Vicenza) per la valutazione delle migliori condizioni di gestione
ogni altro intervento utile allo sviluppo delle attività istituzionali
Profit
diffusione dei principi della Responsabilità Sociale d’Impresa, in particolare negli aspetti relativi al risparmio energetico, alla tutela ambientale, ai rapporti con la Comunità locale
Diffusione del bilancio sociale
Come tema trasversale, comune cioè al non profit e al profit, Altraimpresa sostiene l’adozione del bilancio sociale con i seguenti obiettivi:
fornire a tutti gli stakeholder un quadro complessivo dell’azienda, come mezzo di comunicazione sociale
fornire informazioni sulla qualità dell’attività aziendale per migliorare le conoscenze e le possibilità di scelta degli stakeholder
dare conto dell’identità e del sistema dei valori di riferimento dell’azienda e delle scelte imprenditoriali
illustrare gli obiettivi di miglioramento dell’attività aziendale
dare indicazioni sui rapporti fra l’azienda e l’ambiente nel quale essa opera
esporre il valore aggiunto e la sua destinazione
Sito Confindustria Vicenza