Fondazione Futuro di Solidarietà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • I nostri bilanci
  • Contatti
  • Altraimpresa
    • STORICO
  • News
22 Feb

Corso scolastico “Giovani & Impresa”

MISSION: GETTARE UN PONTE TRA LA FORMAZIONE TEORICA RICEVUTA SUI BANCHI DI SCUOLA E LA DINAMICA DEL MONDO DELLE IMPRESE

foto corso giovani e impresa 1Lo scambio  tra generazioni, nel puro spirito del volontariato, impegna alcuni soci di Altraimpresa a divulgare, per il quinto anno consecutivo, il corso Giovani&Impresa tra gli studenti delle scuole superiori che al termine del percorso scolastico si avvicinano al mondo del lavoro. Il corso si pone l’obiettivo di gettare un ponte tra la formazione teorica ricevuta sui banchi di scuola e  la dinamica del mondo dell’ impresa.

Centralità della persona

La persona al centro con l’obiettivo di svilupparne la consapevolezza, l’attitudine alla comunicazione, all’interazione interpersonale e al lavoro di gruppo: qualità tutte necessarie per un più agevole inserimento nel mondo del lavoro. La finalità del corso è quella di aiutare i giovani, anche attraverso questo momento formativo, a  scelte consapevoli sui futuri percorsi  lavorativi. Il corso si conclude con la simulazione individuale del colloquio di lavoro.

Il Sapere oggi

foto corso giovani e impresa 2SAPERE – COMPETENZE DI BASE: quelle fornite dall’educazione, es: lettura,  scrittura, matematica e  capacità di esprimersi, conoscenza delle lingue. correttamente,  conoscenza delle lingue straniere,ecc.

SAPER FARE – COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI: conoscenze specifiche per il ruolo   che si intende ricoprire.

SAPER ESSERE – COMPETENZE TRASVERSALI: utilizzate in più ambiti, come ad es. parlare in pubblico, comunicare, lavorare in gruppo,  ecc.

Il nostro impegno

  • Dal 7 Dicembre 2011,incipit della nostra iniziativa, abbiamo realizzato 71 corsi ,  852  ore di impegno,
  • pari a 142 giornate-aula.
  • Diciotto Scuole Superiori con 1523 ragazzi hanno aderito al corso Giovani&Impresa

Struttura e contenuti del Corso “Giovani&Impresa”

Corso formativo riservato ai ragazzi dell’ultimo anno delle scuole superiori che si avvicinano al mondo del lavoro.

Il Corso di 12 ore è articolato in due giornate di 6 ore ciascuna nel corso delle quali sono affrontate le tematiche relative all’impresa e al lavoro. Testimonianze imprenditoriali, esercitazioni e proiezioni di video-clip completano il corso. L’iniziativa,svolta con il patrocinio dell’Ufficio Scoalstico Territoriale di Vicenza e in collaborazione con la Fondazione Sodalitas di Milano, si conclude con la simulazione individuale del colloquio di  lavoro.

Al termine viene consegnato un attestato di partecipazione.

1^Giornata

  • L’impresa crea valore
  • Come nasce un’impresa
  • La responsabilità sociale d’impresa
  • Il progetto  professionale
  • La comunicazione
  • Il Lavoro di Gruppo

2^ Giornata

  • Strategie per cercare lavoro Curriculum vitae
  • Correzione dei curricula
  • Colloquio Assertivo di Lavoro
  • Il rapporto di lavoro
  • Simulazione Colloquio individuale di lavoro.

foto corso giovani e impresa 3

Share it

Articoli recenti

  • Facciamo qualcosa per i rifugiati
  • Video del Convegno – I rifugiati: prospettive di inserimento lavorativo a Vicenza e nel Veneto
  • Rifugiati: cosa è stato detto al Convegno
  • Convegno sui rifugiati
  • Terzo settore: una riforma col copia-incolla

Archivi

  • febbraio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2017
  • marzo 2016
  • febbraio 2016

Categorie

  • Altraimpresa
  • News
  • Progetti in corso

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright 2016 - Fondazione Futuro di Solidarietà